29.06 2015
Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato
rassegna di videoarte Yearbook
Il solstizio ha segnato ufficialmente l’inizio dell’estate. È tempo di iniziative all’aperto. Per questo l’anfiteatro del Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato si trasforma, lunedì 29 giugno 2015 a partire dalle ore 20.30, nel palcoscenico ideale per presentare Videoart Yearbook, rassegna nata nel 2006 che raccoglie ogni anno la produzione di videoarte Made in Italy, realizzata l’anno precedente.
ll programma di lunedì sera prevede un’apericena a ingresso libero alle ore 20.30; l’introduzione all’iniziativa da parte di Renato Barilli, fondatore e membro della direzione artistica del Festival, alle ore 21.00 e dalle 21.30 alle 23.00 la proiezione di una selezione della più recente produzione videoartistica nazionale. Saranno presentati video di Andreco e Manuel Moruzzi, Armenia, Sergia Avveduti, Stefano Baldinelli, Nicola Ballarini, Elena Bellantoni, Filippo Berta, Enrico Bressan, Rita Casdia, Ciriaca + Erre, Con.Tatto | Leoni Mastrangelo, Andrea Contin, Elisabetta Di Sopra, Francesca Fini, Christian Fogarolli, Patrizia Giambi, Aldo Giannotti, Antonio Guiotto, Marcantonio Lunardi, Matteo Mezzadri, Laurina Paperina, Lorenza Peragine, Marco Raparelli, Giovanna Ricotta, Anna Rispoli, Danilo Torre, Debora Vrizzi e Axel Zani.
Videoart Yearbook è un’iniziativa nata nel 2006 per iniziativa del Dipartimento delle Arti Visive dell’Università di Bologna per indagare le forme espressive della videoarte e della manipolazione dell’immagine. Nell’intento dei curatori – un gruppo di ricerca formato da Renato Barilli, Alessandra Borgogelli, Paolo Granata, Silvia Grandi, Fabiola Naldi e Paola Sega – Videoart Yearbook si offre come ricognizione della videoarte contemporanea, una campionatura che raccoglie le ultime produzioni video realizzate in Italia. L’edizione di Videoart Yearbook 2015 ha luogo a Bologna l’8 luglio, con la partecipazione di Fabio Cavallucci, direttore del Centro Pecci.
21.00 introduzione di Renato Barilli e Fabio Cavallucci
Dalle 21.30 alle 23 proiezioni dei video selezionati dal Videoart Yearbook 2014.
tel. 0574 5317 in**@ce*********.it
https://centropecci.wordpress.com/