La Psicoanalisi incontra la Videoarte

ANDROGYNOUS

ANDROGYNOUS

La Psicoanalisi incontra la Videoarte
a cura di Elisabetta Di Sopra

Venerdì 14 febbraio 2020 
dalle 17.00 alle 19.00
Alla Casa del Cinema

Secondo appuntamento con  La Psicoanalisi incontra la Videoarte,
il ciclo di incontri ideato da Elisabetta Di Sopra con la complicità di Adriana Monselesan. Dopo il primo incontro “I MILLE VOLTI DELLA MADRE” costruito sulle opere della curatrice, sarà il duo artistico Leoni & Mastrangelo l’oggetto dell’approfondimento intitolato ANDROGYNOUS.
Il nuovo tema che sottende la poetica del duo composto da Francesca Leoni e Davide Mastrangelo,   permetterà l’intervento della psicoanalista Adriana Moselesan ed un successivo, possibile confronto con il pubblico.

L’incontro
Ogni arte si caratterizza per il modo di organizzarsi attorno ad un vuoto: un impossibile a dirsi. L’arte, la religione e la scienza sono tali da ingaggiare questa sfida. E’ utile segnalare che Freud, con l’invenzione della psicoanalisi, ricorda che l’artista precede sempre la psicologia, in quanto l’arte apre una via singolare, inedita. Lacan se ne guarda bene di applicare la psicoanalisi all’artista, piuttosto è convinto che l’arte può far progredire la teoria analitica e perciò è in una posizione di omaggio, di sentimento di ammirazione. Freud stesso ammette che un’opera inizia da una “velatura” dell’inconscio, tuttavia l’incomprensione verso l’arte a lui contemporanea resta un suo limite.
Quale rapporto dunque tra un’opera d’arte e la psicoanalisi?